IN EVIDENZA:
DPCM 04/03/2020: i nostri uffici sono regolamente
aperti con i consueti orari.
il servizio medico per rinnovo patenti e' attivo.
REVISIONE VEICOLI E CRONOTACHIGRAFI
REGOLAMENTO UE 165/2014 – CRONOTACHIGRAFI (art.
4 dell’OMNIBUS 2)
La revisione periodica dei tachigrafi che doveva essere effettuata o che
dovrebbe essere effettuata dal 01/09/2020 al 30/06/2021 può essere
effettuata entro 10 mesi dalla data in cui doveva essere effettuata.
La circolazione è da considerarsi ammessa in tale periodo.
La richiesta di rinnovo della carta del conducente presentata tra il 01/09/2020
e il 30/06/2021 deve essere evasa entro 2 mesi dalla richiesta. Fino a
quando il conducente non riceve la nuova carta sono ammesse registrazioni
manuali come previsto dell’art.35 dello stesso regolamento.
DIRETTIVA 2014/45/UE – REVISIONI (CONTROLLI TECNICI)
VEICOLI (art. 5 dell’OMNIBUS 2)
I termini per le revisioni che avrebbero dovuto e che dovrebbero essere
effettuati dal 01/09/2020 al 30/06/2021 si considerano prorogati per un
periodo di 10 mesi. Gli stessi certificati di revisione si considerano
validi per un periodo di 10 mesi oltre la propria scadenza.
(visualizza
regolamento CEE ) - (visualizza
prospetto)
PATENTI/CFP/CQC : vedi
prospetto riepilogativo
- Lic.
CEE e coie conformi: 6 mesi da data scadenza
- Pneumatici invernali: proroga al 15/06/2020
in tutti i casi NON e' necessario alcun documento integrativo
restando ammessa la circolazione.
Visualizza
disposizioni proroga bolli auto
Visualizza
circ. proroga pneumatici invernali
CIRCOLARI COVID19 in tema di revisioni fuori sede (OTFS)
- prot.
14290 del 20/5/2020 (sospesa da circ.16151
prot. del 10/6/2020)
|